• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Formazione
  • Eventi
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • it
  • en
  • pl

Storia e filosofia di Ad Maiora

Chi siamo

Ad Maiora si pone l’obbiettivo di sviluppare tecniche chirurgiche efficaci e sicure per i pazienti veterinari e di realizzare strumenti che facilitino il compito del chirurgo.

Grazie all’apporto intellettuale e di esperienza diretta dei chirurghi che collaborano a questo sviluppo, Ad Maiora si considera una realtà in continua evoluzione, nel tentativo di dare risposte efficaci alle problematiche incontrate nella pratica chirurgica.

Uno strumento Ad Maiora è quindi la realizzazione concreta delle idee e della passione che animano i chirurghi veterinari.

La storia di Ad Maiora

Ad Maiora srl nasce nel febbraio del 2013 dall’intento dei 4 soci fondatori di dare una veste più imprenditoriale all’attività di progettazione, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti innovativi per la chirurgia veterinaria, unendo competenze di diversa natura.

Il criterio basilare è quello di rispondere a esigenze di nuove tecniche, materiali e impianti per un settore in rapida espansione quale quello della chirurgia veterinaria, ascoltando gli input provenienti dai chirurghi e cercando di tradurli nella realizzazione di soluzioni, rappresentando in questo modo il punto di unione fra il versante medico e quello ingegneristico e industriale. Ovviamente rispettando le peculiarità del mondo veterinario.

Le collaborazioni su questi due versanti si sono moltiplicate, e attualmente sono attivi diversi progetti di sviluppo, che hanno portato alla produzione di alcuni brevetti.

Know How

La capacità di utilizzare in maniera congiunta le molte informazioni necessarie per sviluppare un impianto chirurgico è fondamentale per il successo del progetto.

Gli input e le necessità di origine medica devono essere fatti confluire in un processo che preveda la loro analisi di tipo ingegneristico, la quale a sua volta porta alla produzione industriale. Durante tutto il percorso è necessaria una stretta interazione fra tutte le competenze coinvolte, in modo che ciascuna possa apportare il suo contributo al processo complessivo.

Questo richiede contributi di tipo medico, chirurgico, ingegneristico, di tecnologia dei materiali, di tecnologia di lavorazione, fino al prototipo che poi deve essere testato per la sua efficacia clinica. E’ per questa ragione che tutte le figure che contribuiscono al processo devono essere armonizzate per ottenere l’obbiettivo, ed è per questo che i prodotti che abbiamo sviluppato ci rendono così orgogliosi.

I membri del team Ad Maiora

Dottor Rovesti

Gian Luca Rovesti

Laureato presso l’Università di Parma nel 1982, il dr. Rovesti ha lavorato presso la clinica veterinaria “M. E. Miller” di Cavriago fin dall’inizio della sua carriera. Ha trascorso periodi di studio presso le Università di Zurigo, Colorado, Florida, North Carolina e presso il centro Gulf Coast Veterinary Specialists di Houston. Ha superato l’esame di accesso al College Europeo dei Chirurghi Veterinari (ECVS) nel 1997. Ha presentato circa 200 relazioni in congressi nazionali e internazionali, ed è stato relatore invitato al congresso dell’American College of Veterinary Surgeons (ACVS). E’ stato direttore di un corso AO avanzato e di molti corsi di argomento ortopedico. Ha ricoperto il ruolo di consulente ortopedico presso l’Università di Vienna negli anni 2009-2010. E’ attualmente responsabile della chirurgia presso la clinica Miller. E’ autore di circa 60 pubblicazioni, alcune delle quali su riviste in-ternazionali, e di due capitoli di libri. I suoi interessi principali sono la trazione scheletrica intraoperatoria, l’artroscopia, la chirurgia di ginocchio e la fissazione esterna ibrida.

Fabio Barbieri

Laureato all’Università di Parma nel 1998, nel post laurea ha seguito periodi di training in diverse strutture nazionali ed internazionali, focalizzando la propria area di interesse nella chirurgia generale con particolare interesse per la traumatologia, la chirurgia ortopedica e la chirurgia d’urgenza. Ha partecipato a seminari, corsi e master AO-ASIF dedicati alla chirurgia e ortopedia dei piccoli animali, ha effettuato periodi di aggiornamento professionale all’estero, in particolare presso l’Università della Florida a Gainesville (USA).
Socio fondatore nel 2003 della prima Clinica con Pronto Soccorso nella città di Parma, fino al 2012 ne riveste la carica di Direttore Sanitario e responsabile della chirurgia d’urgenza e della traumatologia.
Dal 2012 opera come libero professionista in ortopedia e traumatologia dei piccoli animali presso diverse strutture, è chirurgo d’urgenza a contratto presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma. Dal 2013 ad oggi riveste la carica di Professore a contratto presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma.
Dal 2014 ad oggi è istruttore e relatore a corsi nazionali per la fissazione ibrida e lineare radio-trasparente e per la X-Porous TTA.
La sua area di particolare interesse è la fissazione esterna ibrida, circolare e lineare con materiali radiotrasparenti e l’utilizzo della X-Porous TTA in per il trattamento della rottura del legamento crociato anteriore nel cane.

Oscar Ugolotti

Ingegnere libero professionista.
Principali campi di attività: sistemi di gestione per la qualità, sicurezza del prodotto, strumentazione di misura industriale. Si occupa degli aspetti meccanici degli impianti di Ad Maiora fin dalla sua costituzione.

Signor Rovesti

Pietro Rovesti

Assistenza clienti e gestione produzione.

Francesca Rausa

Assistenza clienti e add.al digital marketing

Vanessa Manfredini

Amministrazione.

Gregorio Arancio

Magazziniere

Home » Storia e filosofia di Ad Maiora

Footer

Ad Maiora srl
Via della Costituzione, 10
42025 Cavriago (RE)
Italia

t: +39 348 8683311

C.F. - P. IVA - n. reg. imprese di RE: 02569410356 Capitale sociale €104.715,00 i.v.
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Formazione
  • Eventi
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Domande frequenti
  • Condizioni di vendita
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Area Privata

Accedi

CERCA

SEGUICI

  • Facebook

  • YouTube

  • Instagram

  • Linkedin

Copyright © 2023 Ad Maiora srl - via della costituzione, 10 - Cavriago (RE) - C.F. - P. IVA - n. reg. imprese di RE: 02569410356 Capitale sociale 104.715,00€ i.v.